La testimonianza di Jacopo e Benedetta, prossimi alla partenza per l’Uganda, ha reso viva la Giornata Missionaria
Questa mattina la comunità di Bulgarograsso si è riunita per la conclusione delle Giornate Eucaristiche, un tempo di preghiera, adorazione e incontro con il Signore. La Santa Messa è stata presieduta dal parroco don Alessio, con la partecipazione del diacono don Lorenzo.
In coincidenza con la Giornata Missionaria Mondiale, la celebrazione è stata arricchita dalla toccante testimonianza di Jacopo e Benedetta, una giovane coppia che ha condiviso con i fedeli il proprio cammino di fede e la scelta di partire per una missione in Uganda.
“La nostra missione è iniziata con il matrimonio – hanno raccontato –. Abbiamo scelto di condividerlo con gli altri, prendendo come esempio Maria: ci siamo sposati il giorno dell’Annunciazione. Da allora abbiamo deciso di rendere la nostra vita più accogliente verso chi incontreremo”.
Jacopo e Benedetta hanno spiegato che l’incontro con l’altro è per loro una ricchezza, non una minaccia: “La diversità l’abbiamo scoperta nella relazione con Cristo. La vera forza e la vera salvezza è condividere la vita con gli altri”. Il loro desiderio di missione è nato quando cercavano una casa “capace di accogliere anche altre persone”. Attraverso i frati hanno poi ricevuto la proposta di partire per l’Uganda, dove si occuperanno dell’accoglienza dei volontari, affinché ciascuno possa fare esperienza dell’essenziale e della fraternità cristiana.
“Siamo un po’ spaventati – hanno ammesso – ma sappiamo che non siamo soli. La nostra forza è la fraternità che si è creata anche con le altre famiglie con cui partiremo. Cristo passa attraverso questa fraternità che si crea”.
Don Alessio, al termine della loro testimonianza, ha ringraziato di cuore Jacopo e Benedetta:
“La missione è un invito che Gesù rivolge a tutti i battezzati, a tutte le persone che desiderano seguire il Vangelo”.
Prima della benedizione eucaristica solenne, è stata letta una lettera dei vescovi delle dieci diocesi lombarde che da domani compiranno un viaggio in Terra Santa. Don Alessio ha poi ricordato il segno della bandiera della pace, preparata dai bambini del catechismo, che hanno offerto la loro disponibilità ad “aiutare Gesù a costruire la pace”.
La celebrazione si è conclusa con la solenne benedizione eucaristica, invocando la presenza del Signore perché accompagni la comunità e i missionari nel cammino di pace e testimonianza del Vangelo nel mondo.