Riflessioni giornaliere dai luoghi simbolo della vita milanese
Anche nel prossimo Avvento torna il tradizionale appuntamento con il Kaire, il breve momento quotidiano di preghiera guidato da monsignor Mario Delpini. La proposta, ormai molto attesa dai fedeli, sarà disponibile ogni giorno grazie ai media diocesani, così da poter essere seguita in qualunque momento della giornata. Il sottotitolo dell’iniziativa, «A scuola di preghiera con l’Arcivescovo», sintetizza lo spirito del percorso, che accompagnerà i giorni che precedono il Natale attraverso brevi riflessioni e invocazioni.
Le registrazioni verranno ambientate in luoghi simbolici della vita quotidiana milanese: nelle prime due settimane, ad esempio, il Kaire sarà proposto dalla cappella della Stazione Centrale di Milano – attraversata quotidianamente da migliaia di lavoratori, studenti e turisti – e dalla piccola chiesa di San Raffaele, situata nel cuore della città, tra negozi, uffici e vie sempre animate.
A partire da domenica 16 novembre, il Kaire sarà disponibile con le seguenti modalità: sul portale chiesadimilano.it, su YouTube e su Facebook dalle 7 del mattino; su Radio Marconi alle 20.20; su Telenova (canale 18 del digitale terrestre) da lunedì a venerdì in coda al telegiornale intorno alle 19.35, mentre il sabato e la domenica verrà trasmesso alle 19. Ogni giorno, inoltre, sarà riproposto a fine programmazione all’interno della trasmissione «Buonanotte… in preghiera».
Una proposta semplice ma intensa, pensata per accompagnare il cammino spirituale dell’Avvento attraverso la preghiera condivisa e il segno concreto dei luoghi che raccontano la vita della città.