Festa in Piazza San Pietro: il Regina Coeli di Papa Leone XIV e l’abbraccio ai giovani

GLI SPECIALI

Vocazioni, fede popolare e unità nel nome di Cristo


© Credit Photo Screenshot Diretta Streaming Local Team

È una domenica di festa in Piazza San Pietro, dove oltre centomila persone hanno accolto con gioia il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV, affacciato dalla loggia centrale della Basilica. L’entusiasmo dei pellegrini, dei turisti e del popolo romano si è fuso con la musica e i colori delle bande e degli spettacoli popolari, giunti per il Giubileo a loro dedicato. Via della Conciliazione si è trasformata in un mosaico vivace di tradizioni e fede condivisa.

La coincidenza con la Domenica del Buon Pastore, giornata dedicata al Vangelo di Giovanni e alla Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, è stata letta dal Pontefice come un dono provvidenziale. Ancora una volta, Leone XIV ha ricordato che è Cristo a guidare la Chiesa attraverso il suo Spirito Santo.

Nel cuore della catechesi, il Papa ha rivolto un forte appello per le vocazioni al sacerdozio e alla vita religiosa, sottolineando il bisogno della Chiesa di pastori secondo il “cuore di Dio”. Ha invitato le comunità a offrire ai giovani accoglienza, ascolto e modelli di vita autentica. Citando Papa Gregorio Magno, Leone XIV ha ricordato che la fede cresce laddove trova corrispondenza e dedizione.

Il Papa ha fatto proprio anche il messaggio di Papa Francesco sull’accompagnamento dei giovani, ribadendo che non si tratta di numeri, ma di discepoli autentici pronti a servire il Vangelo. Il suo invito ai giovani è chiaro e fiducioso: “Non abbiate paura! Accogliete l’invito della Chiesa e di Cristo Signore”.

Affidandosi alla Vergine Maria, Leone XIV ha concluso la preghiera con il desiderio che ogni vocazione, in qualunque stato di vita, possa nascere e crescere nel segno dell’amore e della verità.
 

Esci Home